Frasi sul conformismo
In archivio 405 frasi, aforismi, citazioni sul conformismoConformismo
Il conformarsi, nelle opinioni e nelle azioni, agli esempi che si sono dati alla maggioranza delle persone, all'opinione più diffusa e ufficiale. Sono comprese quindi anche la mancanza di giudizio critico, di giudizio individuale nel valutare persone, cose e fatti della vita.
Se tutti i tuoi amici indossano i jeans a scuola, mentre tu adori i pantaloni a scacchi, allora si può dire che rifiuti il conformismo - il fare la stessa cosa, quello che fanno gli altri. Solitamente il conformismo si riferisce al comportamento o all'apparenza delle persone, ma anche gli ideali o i gusti musicali sono soggetti a conformismo. Per non conformarti alla regola, leggi la nostra selezione di frasi, citazioni e aforismi sul conformismo. Distinguiti dalla massa!
Se tutti i tuoi amici indossano i jeans a scuola, mentre tu adori i pantaloni a scacchi, allora si può dire che rifiuti il conformismo - il fare la stessa cosa, quello che fanno gli altri. Solitamente il conformismo si riferisce al comportamento o all'apparenza delle persone, ma anche gli ideali o i gusti musicali sono soggetti a conformismo. Per non conformarti alla regola, leggi la nostra selezione di frasi, citazioni e aforismi sul conformismo. Distinguiti dalla massa!
- Dal libro: Archivi del Nord
“Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.”
“Perché devi essere un anticonformista come tutti gli altri?”
“Oh, com'è bello sentirsi profondamente intelligenti, per il Sesso sdilinquersi, per la Donna restare indifferenti... Rispondere a ogni inchiesta, avere sempre un'opinione, sottoscrivere una protesta, spiegare la situazione... Oh, com'è bello orientarsi con la moda che passa, continuamente rifarsi alla cultura di massa... Giurare sull'arte...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il conformista
“La normalità veniva sempre pagata, consapevolmente o no, a caro prezzo, con complicità varie ma tutte negative, di insensibilità, di stupidità, di viltà quando addirittura non di criminalità.”
- Dal libro: L'uomo duplicato
- Dal libro: Shah in Shah
“Che armi ha, il più debole, per contrapporsi? In un mondo sovraffollato e aggressivo come il nostro, il debole è costretto a isolarsi, a prendere le distanze: per difendersi e sopravvivere non ha altra scelta che quella di barricarsi. La gente ha paura di essere inglobata, spogliata, ridotta ad assumere lo stesso passo, le stesse facce, lo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il ladro di gomme
In evidenza