Frasi sulla condivisione
In archivio 590 frasi, aforismi, citazioni sulla condivisione“Una storia può arrivarti addosso quando meno te l'aspetti. Comincia a ronzarti nella mente, ne immagini le scene che la compongono e ti ritrovi catapultato tra le sue parole come fossi imprigionato in un mondo fittizio dal quale non puoi fuggire. Tutti abbiamo delle storie da raccontare, ma la parte più difficile è trovare il coraggio necessario...” (continua)(continua a leggere)
“Se hai una pagnotta, per quanto grande sia, non dividerla mai in fette troppo sottili se non vuoi restare a stomaco vuoto.”
“Senti Alfredo, cioè, nuje avimme pensato, tutte quante nuje, i figli, tutte quante accussì, avimme pensato, poiché venerdì è o' compleanno e' mammà, no? Non lo so, ce vulevemu fa' nu regalo, tutte quante insieme, no? E niente, avimm pensato e' ce fa a televisione, sta sempre annanz' a televisione, però tiene chille colori ca... a televisione fa...” (continua)(continua a leggere)
- Dalla serie TV: Tutti pazzi per amore
“- Michele: Ne sono sicuro Monica, a noi non può capitare.
- Monica: E come fai ad esserne così sicuro?
- Michele: E' un fatto statistico. Dopo tutto quello che abbiamo passato da quando ci conosciamo: abbiamo litigato 300 volte; ci siamo detti di tutto; che altro può succedere ancora? Non ti fidi più degli uomini, non sopporti più le donne:...” (continua)(continua a leggere) “Incominciamo questo cammino: Vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi. Preghiamo sempre per noi: l’uno per l’altro. ”
“Esiste un ecumenismo della sofferenza: come il sangue dei martiri è stato seme di forza e di fertilità per la Chiesa, così la condivisione delle sofferenze quotidiane può divenire strumento efficace di unità. E ciò è vero, in certo modo, anche nel quadro più ampio della società e dei rapporti tra cristiani e non cristiani: dalla comune...” (continua)(continua a leggere)
“Il più piccolo dei nostri gesti d’amore ha effetti buoni per tutti! Pertanto, vivere l’unità nella Chiesa e la comunione della carità significa non cercare il proprio interesse, ma condividere le sofferenze e le gioie dei fratelli.”
“Condividere è il vero modo di amare.”
“E’ meglio condividere, perché noi portiamo in Cielo soltanto quello che abbiamo condiviso con gli altri.”
In evidenza