Frasi sul calcio
In archivio 321 frasi, aforismi, citazioni sul calcioCalcio
Nome di un gioco, proprio e antico della Città di Firenze, a forma di battaglia ordinata, con una palla a vento, rassomigliante alla sferomachía, passato dai Greci ai Latini, e dai Latini a noi [Latino: harpastum]
Il gioco è stato poi ripreso dagli inglesi (foot-ball), che lo hanno codificato nel 1863, divenendo popolare in tutto il mondo. Il calcio moderno è in continua evoluzione tecnica, specie per quanto riguarda la disposizione tattica delle squadre. La partita si svolge tra 2 squadre di 11 giocatori ciascuna. Il portiere (o estremo difensore) è l'unico che può toccare la palla con le mani durante un'azione; diversamente l'arbitro può fischiare la punizione o il rigore. Le partite hanno la durata di 90 minuti: 2 tempi di 45 minuti con un intervallo di circa un quarto d'ora. In particolari occasioni, quando è necessario che una delle 2 squadre ottenga comunque la vittoria, si svolgono altri due tempi di 15 minuti ciascuno; se permane ancora il risultato di parità, si ricorre ai rigori.
Il gioco è stato poi ripreso dagli inglesi (foot-ball), che lo hanno codificato nel 1863, divenendo popolare in tutto il mondo. Il calcio moderno è in continua evoluzione tecnica, specie per quanto riguarda la disposizione tattica delle squadre. La partita si svolge tra 2 squadre di 11 giocatori ciascuna. Il portiere (o estremo difensore) è l'unico che può toccare la palla con le mani durante un'azione; diversamente l'arbitro può fischiare la punizione o il rigore. Le partite hanno la durata di 90 minuti: 2 tempi di 45 minuti con un intervallo di circa un quarto d'ora. In particolari occasioni, quando è necessario che una delle 2 squadre ottenga comunque la vittoria, si svolgono altri due tempi di 15 minuti ciascuno; se permane ancora il risultato di parità, si ricorre ai rigori.
- La trovi in Calcio
“Colpite tutto quel che si muove a pelo d’erba. Se è il pallone, meglio.”
“Hatch, se scappiamo ora perdiamo più di una partita.”
“Quello che conviene insegnare ai ragazzi è il divertimento, il tocco di palla, la creatività, l'invenzione... La creatività non fa a pugni con la disciplina.”
“La pressione si deve esercitare sul pallone non sul giocatore.”
“Era un terrificante residuato di 'Italia '90', rifiutato anche dalla madrepatria era rimasto in Italia, dove metteva a frutto il suo talento per tenere corsi di grinta e di violenza.”
- La trovi in Italiani
“Il nostro - diceva Flaiano - è un Paese di giocatori del totocalcio.”
“Tutte le cose di cui mi occupo sono profane; ma il Milan è sacro.”
In evidenza