Frasi sull'autostima
In archivio 466 frasi, aforismi, citazioni sull'autostimaAutostima
L'idea che hai di te stesso, il tuo valore e il fatto di essere orgoglioso di te stesso, si chiamano autostima. Può essere un duro colpo per la tua autostima, per esempio, scoprire che non hai ottenuto la borsa di studio per il corso di cake designer per il quale ti eri applicato tanto.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Nella mia mente, la migliore sono io. Se vado in campo e penso che l'avversario sia migliore di me, allora ho già perso.”
“Credi in te stesso e se all'inizio non ci riesci, fingi, così ad un certo punto ti verrà automatico.”
“- Duca conte Barambani: Quindi alle corde, cosa è lei Fantocci? Lo dica a questi ragazzi!
- Fantozzi: Ehm... sì lo dico... ma cosa dico...?
- Duca conte Barambani: Lei è una me...
- Fantozzi: Ehm... Ehm... una medusa no, eh?
- Duca conte Barambani: Lei è una mer...
- Fantozzi: Me..Meringa...
- Duca conte Barambani: Non mi faccia...” (continua)(continua a leggere)- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Un folletto con una buona autostima ha la forza di analizzare se stesso, comprendere i propri errori e problemi, e successivamente trovare soluzioni e continui metodi di miglioramento...”
“E' chiaro che spaventa confessare a se stessi che si hanno un sacco di assi nella manica. E' molto più rassicurante maledire il mondo intero crogiolandosi nella convinzione di essere mediocri.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Se non ti senti bene con te stesso, quello che indossi non può migliorare la situazione.”
- Dalla serie TV: Mork & Mindy
- La trovi in Psicologia e Psicologi
In evidenza